Interlocutori unici per progetti edili di qualsiasi dimensione
![](https://ninzio.com/byron/wp-content/uploads/2020/08/image-22.jpg)
![](https://ninzio.com/byron/wp-content/uploads/2020/08/image-23.jpg)
Al fianco del cliente fin dal primo sopralluogo
![](https://www.m-ingegneria.it/wp-content/uploads/2020/08/image-24.jpg)
Qualità del servizio e cura per i dettagli rendono il nostro studio un partner ideale
Clienti soddisfatti
Progetti realizzati
Province raggiunte
Cantieri aperti
Vincenzo Martino
IngegnereVincenzo Martino è nato nel 1981 in provincia di Salerno, è sposato con due figli e vive in provincia di Firenze.
Iscritto all’Ordine degli Ingegneri di Firenze con il n° 7840.
Dal 2022 è socio e amministratore unico della società M-Ingegneria STP S.r.l., all’interno della quale si occupa di direzione amministrativa, progettazione e coordinamento dei progetti con specifico riferimento all’aspetto strutturale.
Nel 2005 ha conseguito la laurea in Ingegneria Civile con indirizzo strutture presso l’Università della Basilicata e nel 2017 ha arricchito il suo curriculum conseguendo anche la laurea magistrale in Ingegneria Civile presso l’Università di Roma con particolare interesse allo studio delle strutture antisismiche.
Dal 2007 al 2022 è stato titolare dello studio tecnico Ing. Vincenzo Martino. Ha maturato notevole esperienza nella progettazione e direzione lavori di opere strutturali, occupandosi di numerosi interventi sia nuovi che su edifici esistenti, con particolare attenzione alla vulnerabilità sismica; altresì dal 2013 al 2020, ha curato la progettazione e direzione lavori delle opere strutturali di numerosi interventi di ripristino fabbricati e capannoni industriali fortemente danneggiati dal sisma avvenuto in Emilia Romagna nel 2012.
Filippo Fontani
IngegnereFilippo Fontani è nato nel 1992 in provincia di Firenze, è sposato e vive in provincia di Pisa.
Iscritto all’Ordine degli Ingegneri di Firenze con il n° 7615.
Dal 2022 collabora in modo continuativo ed esclusivo con la società M-Ingegneria STP S.r.l. e dapprima dal 2020 con lo studio dell’Ing. Vincenzo Martino.
Nel 2020 ha conseguito la laurea magistrale in Ingegneria Edile presso l’Università di Pisa e nel 2017 ha conseguito l’abilitazione al coordinamento della sicurezza ai sensi del D.Lgs. 81/2008.
All’interno della società si occupa essenzialmente di progettazione strutturale, coordinamento dei progetti e della sicurezza dei cantieri.
Ha maturato notevole esperienza nella progettazione e direzione lavori di opere strutturali, con particolare attenzione alla vulnerabilità sismica di edifici esistenti oltre che interventi di nuova costruzione.
Assistenza personalizzata e supporto diretto in ogni fase del progetto edile
![Image](https://ninzio.com/byron/wp-content/uploads/2020/08/service-12.jpg)
INGEGNERIA STRUTTURALE
![Image](https://ninzio.com/byron/wp-content/uploads/2020/08/service-13.jpg)
TERMOTECNICA
![Image](https://ninzio.com/byron/wp-content/uploads/2020/08/service-08.jpg)